Com’è cambiato il Natale negli ultimi 100 anni
C’è stato un tempo in cui il Natale profumava di arance e torrone artigianale, di lettere scritte a mano e giochi costruiti dal nonno. Oggi, è anche pixel, offerte last minute, serie tv da maratona e playlist di Mariah Carey. Eppure, sotto strati di consumismo, il cuore del Natale resiste. In questo post ripercorriamo l’evoluzione di una delle feste più amate al mondo, decennio dopo decennio, attraversando la storia del costume, dei regali, della pubblicità e del modo – molto personale e collettivo insieme – di vivere il 25 dicembre. Da “Silent Night” alla wishlist su Amazon: viaggio nel Natale di quattro generazioni. Continua a leggere